
Senti parlare ovunque di “investire in startup” ma non sai davvero cosa significhi? Questa guida ti spiega in modo semplice e pratico cosa vuol dire investire in startup innovative, i termini che devi conoscere e come funziona con Angels4Impact.
Cosa vuol dire investire in startup?
Investire in startup significa mettere una parte del tuo capitale in una nuova azienda innovativa che sta muovendo i primi passi, con l’obiettivo di crescere velocemente.
A differenza dell’investimento in azioni di aziende quotate in borsa, qui entri quando l’azienda è piccola, non quotata e spesso in cerca di capitali per sviluppare il proprio prodotto o servizio.
Cosa ottieni in cambio
In cambio del tuo investimento, ottieni:
- Una quota della società (equity)
- Un diritto a ricevere quote in futuro a condizioni prefissate (SAFE o convertibile)
- La possibilità di partecipare alla crescita dell’azienda
Perché le startup raccolgono capitali
Le startup hanno bisogno di risorse per:
- Sviluppare prodotti e tecnologie
- Assumere team specializzato
- Fare marketing e acquisire clienti
- Crescere e scalare il business
In cambio, offrono agli investitori la possibilità di partecipare alla loro crescita futura.
Terminologia essenziale da conoscere
I termini base
Equity
Quota di proprietà della startup che ricevi in cambio dell’investimento. Se investi 10.000€ e la startup vale 1 milione, ottieni l’1% di equity.
SAFE (Simple Agreement for Future Equity)
Contratto che ti dà il diritto di ricevere quote della startup in futuro (al prossimo round di investimento), a condizioni prefissate.
Convertible Note (Nota Convertibile)
Prestito che si trasforma in quote della startup a determinate condizioni, in genere al prossimo round di finanziamento.
Valuation
La valutazione economica attribuita alla startup durante un round di investimento. Determina quanta equity ricevi per il tuo investimento.
I termini operativi
Due Diligence
Processo di analisi della startup prima dell’investimento, per valutare rischi, opportunità e solidità del business.
Runway
I mesi di autonomia finanziaria della startup prima di esaurire la liquidità. Runway di 18 mesi = l’azienda può operare 18 mesi senza nuovi fondi.
Burn Rate
Quanto capitale "brucia" la startup ogni mese per operare. Startup con burn rate di 50k€/mese e 1M€ in cassa ha 20 mesi di runway.
Traction
Le prove che il business sta funzionando: crescita clienti, ricavi, download, metriche di utilizzo del prodotto.
I termini di crescita
Round di investimento
- Pre-seed: Primissime fasi, idea e prototipo
- Seed: Prodotto sviluppato, primi clienti
- Series A: Business validato, crescita rapida
- Series B+: Espansione e scaling internazionale
Exit
- Quando la startup viene venduta (M&A) o si quota in borsa (IPO), consentendo agli investitori di monetizzare l’investimento.
Follow-on
Investimento aggiuntivo nelle startup del tuo portfolio durante round successivi.
Come si guadagna
Il meccanismo dei rendimenti
Se la startup cresce e ha successo, il valore della tua quota aumenta. Potrai guadagnare quando avviene un exit:
Esempio pratico:
- Investi 10.000€ per l’1% di equity in una startup valutata 1M€
- Dopo 5 anni la startup viene venduta per 50M€
- La tua quota vale ora 500.000€ (1% di 50M€)
- Rendimento: 50x il capitale investito
Modalità di investimento con Angels4Impact
Co-investimento
Investi insieme ad altri Angel Investor, condividendo il rischio e accedendo a startup già valutate attraverso la nostra due diligence.
Vantaggi:
- Rischio condiviso
- Due diligence professionale
- Ticket minimi più bassi (5-10k€)
Micro-portfolio
Inizia con 1-3 investimenti, anche con piccoli ticket, per costruire gradualmente un micro-portfolio e imparare seguendo le startup nel tempo.
Approccio Graduale:
- Anno 1: 1 investimento (5-15k€)
- Anno 2-3: 2-3 investimenti (15-30k€)
- Anno 3+: Portfolio maturo (30-50k€)
Follow-on
Se una startup del tuo portfolio dimostra buoni risultati, puoi decidere di investire ulteriormente nei round successivi.
Criterio Follow-on:
- Crescita ricavi >20% trimestrale
- Raggiungimento milestone chiave
- Nuovo round con investitori qualificati
Il supporto Angels4Impact
Come ti accompagniamo
Deal Flow qualificato
Selezioniamo e analizziamo le startup più promettenti con metodologia Technology-Impact-Business.
Due Diligence condivisa
Ricevi report chiari e comprensibili per capire rischi e opportunità di ogni investimento.
Community e Mentoring
Confronto con altri angel investor, workshop e supporto di mentor esperti.
Monitoraggio
Ti aiutiamo a seguire i tuoi investimenti: KPI, milestone, comunicazioni startup.
Supporto alla gestione portfolio
Ti aiutiamo a monitorare performance e valutare follow-on ed exit.
Perché scegliere Angels4Impact
- Accesso democratico: ticket da 5k€
- Metodologia rigorosa: Technology + Impact + Business
- Community attiva: 200+ angel investor
- Focus su impatto: startup che cambiano il mondo
- Supporto completo: dalla formazione all’exit
Quanto capitale serve per iniziare?
Puoi iniziare a investire con ticket da 5.000 a 15.000 euro, in base alla tua disponibilità e al tuo profilo di rischio.
Budget suggeriti
Domande frequenti
Posso perdere tutto il capitale?
Sì, l’investimento in startup è rischioso. È importante investire solo capitali che puoi permetterti di perdere completamente.
Quanto tempo serve per vedere un ritorno?
In media, 5-7 anni se la startup ha successo.
Devo avere competenze finanziarie avanzate?
No, ma è utile comprendere le basi. Angels4Impact ti supporta con formazione, terminologia e mentoring.
Posso investire anche senza essere un imprenditore?
Assolutamente sì. Molti angel investor sono manager, professionisti, medici, ingegneri o persone con capitale da destinare all’innovazione.
Cosa succede se la startup fallisce?
Perdi l’investimento. Per questo è fondamentale diversificare su più startup e investire solo capitali che puoi permetterti di perdere.
Come faccio a sapere se una startup è valida?
Angels4Impact effettua due diligence approfondita su ogni startup, valutando tecnologia, business model, team e impatto sociale.
Inizia il tuo percorso nell’Angel Investing
Investire in startup significa partecipare alla crescita dell’innovazione, supportando nuove idee che possono cambiare il mercato e generare impatto positivo.
Con Angels4Impact, puoi farlo in modo guidato, consapevole e graduale.
Non serve essere esperti per iniziare. Serve essere curiosi e pronti a imparare.